aderire

Sostanze organiche in traccia, microinquinanti

Definizione

Le sostanze organiche in traccia, note anche come microinquinanti, sono sostanze organiche di sintesi presenti nelle acque in concentrazioni molto basse (nell’ordine di microgrammi o nanogrammi per litro). Sono per esempio residui provenienti da farmaci, detergenti, prodotti fitosanitari e prodotti per la cura del corpo. Queste sostanze arrivano nelle acque in maniera puntuale attraverso l’infrastruttura dello smaltimento delle acque urbane (es. dagli impianti di depurazione o scarichi di acque miste) oppure sono immesse in maniera diffusa da superfici agricole e aree urbane (es. per dilavamenti o drenaggi). Possono già avere effetti dannosi sugli organismi acquatici anche se presenti a basse concentrazioni.

This field is required