Direttiva: Gestione del sistema integrale Rete fognaria – IDA – Ricettori naturali
Con la presente direttiva la VSA intende contribuire a migliorare la protezione delle acque in tempo di pioggia, sfruttando al meglio l’infrastruttura esistente attraverso l’utilizzo di moderne tecnologie di auto-mazione per realizzare una gestione integrale del sistema di smaltimento delle acque e dell’IDA. In tal modo, i carichi di sostanze inquinanti sversati nei ricettori all’interno di un bacino imbrifero di un IDA pos-sono essere ridotti a fronte di costi supplementari sostenibili.
A tal fine la VSA definisce i sei compiti relativi alla gestione del sistema integrale rete fognaria – IDA – ricettori:
- Sfruttamento ottimale della capacità idraulica e biochimica dell’IDA
- Dotazione dei manufatti speciali con tecnologia MSR
- Ottimizzazione dei deflussi regolati nell’ambito del PGS (consortile)
- Sistema di telecontrollo e gestione per gli impianti rilevanti per acque di scarico
- Controlli del funzionamento negli impianti di scarico di acque miste
- Valutazione e reporting annuale dei dati d’esercizio dell’intero sistema
Versione PDF / Print-on-Demand
È possibile acquistare la direttiva in versione PDF nel VSA-Shop. La direttiva è composta da 34 pagine. Chi desidera una versione stampata, può ordinare la versione PDF e stamparla in proprio oppure effettuare l’ordine tramite Print-on-Demand. Per maggiori informazioni sul Print-on-Demand, cliccate qui.
- Anno di pubblicazione: 2025