Segretariato VSA
In stretta collaborazione con i CC il Segretariato si occupa di tutte le attività della VSA (tra cui la formazione e la formazione continua, le pubblicazioni, le FAQ, le attività di consulenza e di certificazione).
La sede principale del Segretariato si trova a Glattbrugg/Zurigo. Le altre regioni linguistiche partecipano attraverso gli uffici esterni di Losanna e Bellinzona.
Sede principale Glattbrugg
Collaboratori
Direttore

• Comunicazioni con i media
• Pubbliche relazioni
• Comunicazione e lobbying
• Assemblea dei soci
• Evento annuale
• Strategia
• Comitato e Responsabili CC
Vicedirettore / Capoprogetto Depurazione delle acque

• Persona di riferimento del CC Depurazione delle acque
• Consultazioni del CC Depurazione delle acque
• Formazione per gestori d’impianti di depurazione delle acque
• Gruppo di lavoro «Direzione corsi di formazione del personale degli impianti di depurazione delle acque»
• Assicurazione della qualità (certificazione eduQua), assistenza e formazione continua dei relatori
• Coordinamento dei corsi di formazione con altri partner (Eawag, scuole universitarie professionali ecc.)
• Rappresentanza VSA in diversi organi DWA, GRESE, Comitato OdA Ambiente, professioniste dell’ambiente ecc.
• Coordinamento di progetti internazionali
Formazione e formazione continua gestori d’impianti depurazione acque

• Corsi A: Corsi di formazione ed esami professionali per personale d’impianti di depurazione acque
• Corsi E: Corsi integrativi per gestori d’impianti di depurazione acque
• Corsi W: Corsi di perfezionamento per gestori d’impianti di depurazione acque
• KA-Betriebsinfo (rivista per il personale d’impianti di depurazione)
Capoprogetto Canalizzazioni

- Persona di riferimento del CC Canalizzazioni
- Segretariato QUIK
- Specialista in smaltimento delle acque dei fondi (FPGE)
- Consultazioni del CC Canalizzazioni
- Norme europee (CEN/TC 165)
- Metodi di prova sistemi adsorbenti
- Targhette
- Rappresentanza VSA in SIA 190, ADVK, promotore «Costruire nella zona delle condotte di servizio» ecc.
Capoprogetto Protezione delle acque

• Persona di riferimento del CC Smaltimento delle acque urbane
• Consultazioni del CC Smaltimento delle acque urbane
• Specialista nello smaltimento delle acque dei fondi (FPGE)
• Specialista dati dello smaltimento delle acque urbane
• Specialista PGS
• Wiki Gestione dei dati PGS
• Dati delle precipitazioni
• Acque di scarico nelle zone rurali
Coordinamento di progetto ed eventi

• Seminari tecnici e manifestazioni
• Corsi di formazione continua
• Solidarit’eau Suisse
• Eventi CC
• Comunicazione (sito web)
• Shop VSA
• Pubblicazioni (stampa e PDF)
Capoprogetto Protezione delle acque

• Persona di riferimento dei CC Industria + artigianato e Corsi d’acqua
• Consultazioni dei CC Industria + artigianato e Corsi d’acqua
• Uno sguardo alle acque
• Corsi BUS
• Stato della tecnica
• Persona di riferimento per SwissWaterPartnership
• Coordinamento di tutte le attività internazionali con SECO, DEZA ecc.
Capoprogetto «Città spugna»

- Persona di riferimentoe Capoprogetto «Città spugna»
Amministrazione progetti ed eventi

- eventi
- VSA-Shop
Amministrazione Corsi e Segreteria

- Corsi specialistici e Corso di formazione per Specialista
- Amministrazione e segreteria
Contabilità

• Contabilità finanziaria, contabilità debitori e creditori
• Amministrazione del personale
• Gestione e contabilità dei progetti VSA
• Onorari / Spese
Responsabile comunicazione

• Ufficio media, coordinamento con i media
• Comunicazione e pubbliche relazioni
• Publishing e redazione
• Media digitali
Contatti
Telefono | 043 343 70 70 |
sekretariat@vsa.ch | |
Indirizzo | Segretariato VSA Europastrasse, casella postale 8152 Glattbrugg |
Come raggiungerci
Dalla stazione centrale di Zurigo:
- con la S9 o la S15 via Oerlikon fino alla stazione di Glattbrugg (tempo di viaggio 10 min.)
- con la S7 via Oerlikon fino alla stazione di Opfikon (tempo di viaggio 10 min.)