aderire
Ein flacher Fluss fließt im Sonnenlicht an grasbewachsenen Ufern vorbei; rechts ist eine Grafik eines Wassertropfens mit der Aufschrift "Mikroplastik" zu sehen.

Presa di posizione: Microplastiche nelle acque svizzere

Ogni anno in Svizzera circa 14 000 tonnellate di macro e microplastiche, la maggior parte delle quali dovuta all’abrasione di pneumatici, finiscono nel suolo e nelle acque. Nei nostri laghi e nei nostri fiumi arrivano circa 3400 tonnellate all’anno di microplastiche prodotte dall’abrasione di pneumatici. Si tratta di particelle che possono danneggiare gli organismi acquatici e introdurre sostanze nocive nella catena alimentare. Per questa ragione l’Associazione svizzera dei professionisti della protezione delle acque (VSA) chiede che siano adottati vari provvedimenti.

  • Anno di pubblicazione: 2025

Torna alla panoramica